Interrogazione: Un albero per ogni neonato (L.10/2013)
Caltanissetta, 19 Aprile 2013
Al Sindaco di Caltanissetta,
Dott. Michele Campisi.
INTERROGAZIONE CONSILIARE.
Oggetto: Un albero per ogni neonato (L.10/2013).
PREMESSO CHE
- Il “verde” nella nostra, come in tutte le città, è un patrimonio necessario e fondamentale, soprattutto in realtà congestionate da problemi di traffico, inquinamento e mancanza di spazi per la vita sociale;
- Gli alberi sono essenziali per la salute dell’uomo ed hanno anche un valore storico e culturale;
- La conservazione degli alberi è fortemente collegata anche alla difesa del territorio.
CONSIDERATO CHE
- Da qualche settimana è entrata in vigore la nuova legge che obbliga i Comuni sopra i 15.000 abitanti a piantare un albero per ogni bambino registrato all’anagrafe o adottato: la norma, la Legge n.10 del 2013, riprende in realtà un vecchio “obbligo” introdotto in Italia con la “Legge Cossiga-Andreotti” n.113 del 1992;
- Lo scopo della corretta applicazione della suddetta Legge 10/2013, nonostante il basso tasso di natalità italiano, è quello di promuovere e valorizzare la cultura ambientale in città, per incentivare gli spazi verdi urbani, oltre che di contribuire alla riduzione dell’inquinamento e migliorare la qualità della vita nei centri abitati.
TENUTO CONTO CHE
L’obbligo per il Comune di residenza di porre a dimora un albero per ogni neonato, a seguito della registrazione anagrafica, impone alla Amministrazione Comunale l’esigenza di trovare spazi verdi esistenti o superfici nuove adatte ad accogliere le piantagioni arboree.
Per quanto sopra, lo scrivente Consigliere Comunale Oscar Aiello
INTERROGA LA S.V. PER SAPERE:
1. Se il Comune di Caltanissetta si sta organizzando per applicare la previsione di Legge in oggetto, e per piantumare nuovi alberi nelle aree pubbliche cittadine, entro sei mesi dalla nascita o dall’adozione di un bambino (art. 2 L.10/2013);
2. Quanti sono i nati e registrati all’anagrafe di Caltanissetta dalla data di entrata in vigore della L.10/2013;
3. Se l’Amministrazione Comunale è disponibile a fare propria la seguente proposta del sottoscritto:
- individuare e destinare apposite aree all’interno di parchi pubblici, scuole, aree verdi attrezzate, oppure nuove aree per la realizzazione di verde pubblico (per esempio la scarpata tra via Leone XIII e via Padre Pio da Pietrelcina, dove si potrebbe realizzare un nuovo polmone verde in piena città);
- Premurarsi di comunicare alle famiglie dei bambini interessati il tipo di pianta loro assegnata ed il luogo dove verranno piantate;
- Nel giorno prescelto per la piantumazione, invitare a partecipare alla manifestazione oltre i bambini e le autorità civili e religiose, anche i genitori per far si che l’evento diventi una vera e propria festa;
- Individuare l’area dove verranno piantumati gli alberi mediante una o più targhe riportante lo stemma del Comune di Caltanissetta, nonché la dicitura: “Legge 10/2013 “Un albero per ogni neonato” piante messe a dimora per i neonati e/o minori adottati nell’anno 2013….”;
- Consegnare al bambino, a nome dell’Amministrazione comunale, una pergamena in ricordo dell’evento.
Si invita a rispondere per iscritto entro i termini stabiliti dal Regolamento.
Il Consigliere Comunale,
Dott. Oscar Aiello