“Credo che ognuno di noi debba essere giudicato per ciò che ha fatto…” :
l’iniziativa #AriaNetta… continua ad esordire ogni volta così, ricordando questa bella e significativa frase di Giovanni Falcone.
Ritorna il consueto appuntamento di #AriaNetta… , la mia iniziativa finalizzata al coinvolgimento e alla partecipazione, per informarvi periodicamente di ciò che ho fatto al Comune nell’espletamento del mio dovere.
#AriaNetta… vi consente il controllo sul mio operato, tramite la pubblicazione di un riassunto/resoconto periodico. In questo modo potrò essere facilmente e costantemente sottoposto al vostro giudizio.
Secondo me è un atto dovuto, che ogni Politico ad ogni livello dovrebbe compiere; solo così la politica potrà riacquistare credibilità e riconquistare la fiducia del cittadino.
Eccovi a seguire quanto fatto dall’insediamento del mio terzo mandato, iniziato con il giuramento del 29/05/2019, fino al 31 Dicembre 2019.
Interrogazioni:
- Discarica abusiva in Via Xiboli (dietro concessionaria BMW)- richiesta rimozione rifiuti e collocazione telecamere (31 Maggio);
- Mancata erogazione idrica fontane lungo la SS 122 bis (3 Giugno);
- Ripristino voragine Via Gorizia (3 Giugno);
- Problematica Via P.E. Giudici (4 Giugno);
- Comunicazione istituzionale Comune di Caltanissetta (6 Giugno);
- Patrimonio beni mobili registrati del Comune e relative spese di gestione (18 Giugno);
- Spese postali sostenute dal Comune negli anni 2016, 2017 e 2018 (18 Giugno);
- Scadenza concessione per la costruzione e gestione dell’illuminazione votiva del cimitero (20 Giugno);
- Fruibilità stadio comunale “M.Tomaselli” – richiesta posticipo orario di chiusura (20 Giugno);
- Mappatura cittadina delle alberature pericolose e relativa potatura (1 Luglio);
- Derattizzazione, disinfestazione e scerbamento Vie della Città (1 Luglio);
- Ripetuta pericolosa aggressione di cani randagi (9 Luglio);
- Finanziamenti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la messa in sicurezza degli edifici degli Enti Locali (19 Luglio);
- Gestione teatro comunale Regina Margherita (18 Agosto);
- Muro Viale Della Regione – tratto entrata stadio Palmintelli/incrocio Viale Trieste (19 Agosto);
- Gestione Pagina Facebook “Comune di Caltanissetta” (19 Agosto);
- Aggiornamento problematica Via P.E. Giudici (30 Agosto);
- Aggiornamento situazione discarica abusiva dietro concessionaria BMW (23 Settembre);
- Verifica anomalia sanzioni amministrative pecuniarie per violazione Codice della Strada (21 Ottobre);
- Proposta creazione nuovo parcheggio gratuito in Via Kennedy (21 Ottobre);
- Segnalazione strada comunale gravemente dissestata (28 Ottobre);
- Collocazione corrimano scalinata tra Via Rosso di San Secondo e Via Gorizia (4 Novembre);
- Collocazione cordolo spartitraffico in Via Rosso di San Secondo (5 Novembre);
- Emergenza dell’edilizia scolastica (2 Dicembre);
- Sostegno istituzionale all’iniziativa promossa dalla Consulta Provinciale di Caltanissetta per l’intitolazione di un bene confiscato alla mafia (27 Dicembre);
- Tutela dei diritti dei bambini in affido e vigilanza sui servizi ai minori allontanati dal nucleo familiare di origine (27 Dicembre);
- Chiarimenti in merito al bando per l’assegnazione ai Comuni del fondo prevenzione e gestione rischio idrogeologico e idraulico (27 Dicembre);
- Annosa e nota problematica disservizi stazione autobus extraurbani – area “ex Gil” (28 Dicembre);
- Utilizzo GPL per gli autoveicoli dell’autoparco comunale (30 Dicembre);
- Riattivazione erogazione idrica fontane lungo la SS 122 bis (30 Dicembre).
Mozioni:
- Caltanissetta Comune “Plastic Free” (22 Agosto);
- Tutela dei diritti dei bambini in affido e vigilanza sui servizi ai minori allontanati dal nucleo familiare di origine (16 Settembre);
- Bando per l’assegnazione ai Comuni del Fondo prevenzione e gestione rischio idrogeologico e idraulico (14 Ottobre);
- Intitolazione di una Via alla memoria dei “Caduti di Nassiriya” (28 Ottobre).